Archivi mensili: Maggio 2010

Le Due Sicilie contro la Padania di Bossi jr ai mondiali di calcio a Malta

Mentre continuano le celebrazioni dei 150 anni dell’Italia unita con manifestazioni retoriche e fallimentari, a Sud continua la ricostruzione di memoria e verità storica, identità, radici e orgoglio. Dal 31 maggio la Nazionale di Calcio delle Due Sicilie, membro  della NF-Board, prende parte alle finali  per la Coppa del Mondo delle Nazioni senza Stato che

Di |2010-05-28T16:32:22+02:0028 Maggio 2010|Primo Piano|0 Commenti

De Crescenzo sindaco di Napoli? Stravinto il sondaggio per il primo sindaco borbonico di Napoli

Il quotidiano IL ROMA ha organizzato un sondaggio online per scegliere il prossimo candidato a sindaco di Napoli: a sopresa ha vinto il nostro "candidato" (messo tra i concorrenti dal giornale e non per nostra scelta), Gennaro De Crescenzo, eletto con 1200 voti, circa trecento voti di distacco nei confronti del secondo e più di

Di |2010-05-27T13:55:05+02:0027 Maggio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Palermo, presentazione del libro "Terroni" di Pino aprile

Fratelli d'Italia... ma sarà poi vero? Perché, nel momento in cui ci si prepara a festeggiare i centocinquant'anni dall'Unità d'Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia. Pino Aprile, pugliese doc, interviene con grande verve

Di |2010-05-26T14:18:08+02:0026 Maggio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Radio Marte live su iPhone

L'applicazione marziana per il "melafonino", da oggi disponibile gratuitamente. E' una notizia che ha esaltato tutti gli ascoltatori di Radio Marte, tra cui centinaia di migliaia di tifosi del Napoli che seguono l'emittente da ogni parte del pianeta grazie ad internet. Da oggi, tutti i possessori di iPhone, iPod Touch o iPad, potranno scaricare gratuitamente

Di |2010-05-26T13:45:53+02:0026 Maggio 2010|Primo Piano|0 Commenti

Scuola Ferdinando II di Borbone

Dopo 150 anni una scuola intitolata al sovrano più amato, il Re dei primati e dell’orgoglio. Grazie al coraggio del preside Vincenzo Giannone e alla presenza del sindaco Aliberti, è stata inaugurata la scuola della verità (e della giustizia) storica. Sala-convegni affollatissima e attentissima con gli apprezzati interventi, tra gli altri, dei neoborbonici Alessandro Romano

Di |2010-05-24T01:00:25+02:0024 Maggio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Grazie azzurri: grande campionato, grande futuro

Il Napoli è sesto e accede direttamente in Uefa League. Un campionato comunque esaltante: falsa partenza ma riscossa importante con l'avvento di Mazzarri, l'uomo della carica e delle rimonte e di una squadra che ci ha fatto divertire per tutto il campionato spesso anche con un grande gioco. Nella storia le vittorie contro la Juve, le

Di |2010-05-16T18:47:37+02:0016 Maggio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Malaunità, Eddy Napoli canta la rabbia e l'orgoglio del Sud

Malaunità, il nuovo singolo di Eddy Napoli che precede il nuovo lavoro discografico  in uscita ad ottobre, dedicato ai martiri delle Due Sicilie. Eddy Napoli, che oltre  al  sociale  da  più  di  un  ventennio  si   occupa  della  questione  meridionale  sia  nella  vita  artista  che  in  quella  privata,  finalmente canta la protesta sudista nell’anno delle celebrazioni

Di |2010-05-13T12:45:40+02:0013 Maggio 2010|Primo Piano|0 Commenti

La Libreria Mondadori di Battipaglia presenta il libro “Quell’amara unità d’Italia” di Dora Liguori. Sibylla editrice

VENERDÌ 14 MAGGIO ALLE ORE 19.30 PRESSO L’HOTEL PALACE DI BATTIPAGLIA, si terrà la presentazione del libro “Quell’amara unità d’Italia” di Dora Liguori - Sibylla editrice. Un revisionismo storico che sia un sano revisionismo, è ammesso, è giusto, è doveroso. Il Revisionismo storiografico sul Risorgimento italiano è un approccio metodologico che mira ad apportare elementi

Di |2010-05-13T12:44:21+02:0013 Maggio 2010|Primo Piano|0 Commenti

Il romanzo di Bussi su Gaetano Errico

Nella mattinata di giovedì 2 dicembre al Museo Diocesano di Napoli si è svolta la presentazione del romanzo di Raffaele Bussi “Santuari, l’avventura umana di Gaetano Errico”(ilmondodisuklibri). Sono intervenuti oltre all’autore, padre Salvatore Izzo dei “Missionari dei Sacri cuori di Gesù e Maria”,  Aniello Montano, docente di Storia della filosofia all’Università di Salerno,  padre Adolfo

Di |2010-05-12T00:00:59+02:0012 Maggio 2010|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima