Primo Piano

Una città, una festa, una grotta, un mare

Aiuto! Delirio! Questa città è una grotta, è un pozzo, è una fontana, è un oceano. Non a caso c’è tanto mare. Azzurro. I colori della squadra. Che inquietudine che fa l’idea di un popolo che dopo mille anni di sconfitte, e trent’anni dall’ultimo scudetto con il proprio re caduto. Il popolo vince una volta

Di |2023-05-05T11:42:34+02:005 Maggio 2023|eccellenze meridionali, notizie generali, notizie quotidiane, Primo Piano|Commenti disabilitati su Una città, una festa, una grotta, un mare

Al Sud neanche le palestre scolastiche

Dispersione, salute, legalità... sono parole onnipresenti quando si parla di Sud e di questioni meridionali. Poi arrivano i dati 2022 relativi alle palestre nelle scuole e ci si rende conto che sono parole vuote. Il Sud, con poche eccezioni, non ha palestre per i nostri bambini: in Calabria l’80% di scuole non ha palestre, in

Di |2023-04-26T14:51:33+02:0026 Aprile 2023|Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Al Sud neanche le palestre scolastiche

Il Time incorona Napoli: “Tra le città più belle al mondo”, ma dimentica quanto sia svalorizzata dall’Italia. La rinascita di Napoli la dobbiamo solo ai Napoletani

di Emilio Caserta Secondo il Time, Napoli è tra le prime città al mondo per bellezza ed è tra i luoghi da visitare nel 2023; “sta godendo di una rinascita epocale paragonabile alla sua storia gloriosa”, sottolinea il settimanale con decine di milioni di lettori nel mondo. Una storia recente invece di cui poco si

Di |2023-03-19T15:45:09+01:0019 Marzo 2023|eccellenze meridionali, Primo Piano, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Il Time incorona Napoli: “Tra le città più belle al mondo”, ma dimentica quanto sia svalorizzata dall’Italia. La rinascita di Napoli la dobbiamo solo ai Napoletani

Il 14 febbraio 2023: nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti

Nove soggetti politici e civico culturali si uniscono per dar vita alla Federazione dei Movimenti Meridionali. Identità Calabrese, Identità Cooperativa Sicilia, Identità Siciliana, Io sud, Movimento contro la guerra, Movimento per il nuovo Sud, Noi meridionali, Nous per Reggio e Sicilia Nuova hanno deciso di intraprendere un percorso comune per rispondere, con iniziative concrete, al

Di |2023-02-15T15:27:27+01:0014 Febbraio 2023|notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il 14 febbraio 2023: nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti

Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

di Emilio Caserta Negli ultimi secoli abbiamo conosciuto sulla penisola italica regni (tra questi il Regno di Napoli e Sicilia per circa 8 secoli), principati, comuni, ducati, con un Sud da sempre unito ed un Nord spezzettato in territori nemici, da oggi conosceremo l’Italia delle Regioni autonome. Il CdM ha approvato all’unanimità il DDL Calderoli

Di |2023-02-06T14:26:19+01:006 Febbraio 2023|notizie generali, notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

È stata istituita la “Giornata cittadina della cultura del caffè napoletano” dopo l’approvazione unanime del Comune di Napoli, al fine di “tutelare l’identità culturale della città di Napoli, valorizzandone i simboli e le tradizioni che la rendono unica nel mondo”. Sarà celebrata il 10 dicembre di ogni anno, giorno che coincide anche con la giornata

Di |2022-10-31T16:24:02+01:0031 Ottobre 2022|eccellenze meridionali, notizie generali, Primo Piano|Commenti disabilitati su Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

Per il delicato e fondamentale fondo relativo ai disabili "non autosufficienti" il Centro-Nord è finanziato al 116% circa rispetto alle effettive necessità, il Sud all'89%. A prescindere dalle singole responsabilità nazionali e locali, è una vergogna e uno Stato e i governi di turno avrebbero il dovere di intervenire subito ma sappiamo bene che quando

Di |2022-10-25T10:22:08+02:0025 Ottobre 2022|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

“Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

"In queste pagine c’è il racconto di una storia. Un'altra storia. Notizie archivistiche e vite di uomini e donne cancellati dai libri per troppo tempo. Ecco, allora, nomi e volti, voci e grida, sorrisi e lacrime, sudore, sangue, polvere, pioggia, caldo, freddo, sole e neve per capire meglio. Nomi e volti in qualche racconto che

Di |2022-10-19T19:24:31+02:0019 Ottobre 2022|Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su “Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

Da Due Sicilie a Italia: prima esportatori di prodotti e poi di emogranti

Uno dei primati delle Due Sicilie più importanti è quello della nave a vapore "Sicilia", la prima nave "italiana" capace di attraversare l'Atlantico e di raggiungere (in appena 26 giorni) New York. Tra Palermo e gli Stati Uniti, fu realizzata nel 1854 dai fratelli De Pace con la società di navigazione Sicula Transatlantica. Il decreto

Di |2022-10-08T19:10:06+02:008 Ottobre 2022|Politica ed Economia, Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Da Due Sicilie a Italia: prima esportatori di prodotti e poi di emogranti

4,5 miliardi e 5000 posti di lavoro (ovviamente) al Nord

Il governo italiano finanzierà con 4,5 miliardi di euro il colosso dei microchip Intel e i suoi nuovi insediamenti (oltre 5000 posti di lavoro) in VENETO. Con tassi di disoccupazione in alcune regioni meridionali anche doppi rispetto a quelli del Veneto, qualcuno può ancora pensare che si voglia davvero risolvere la questione meridionale o che

Di |2022-10-08T10:09:11+02:008 Ottobre 2022|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su 4,5 miliardi e 5000 posti di lavoro (ovviamente) al Nord
Torna in cima