Archivi mensili: Marzo 2013

Napoli pazzo e meraviglioso

Il calcio è un gioco bellissimo e ogni tanto ce lo dovremmo ricordare. Il Napoli contro il Torino ci ha costretto a ricordarcelo in una serata da infarto ma che resterà a lungo nella memoria dei tifosi. E questo Napoli, quello degli ultimi anni, spesso ci aveva costretti a piacevolissime "full immersion" nelle meraviglie dei recuperi e

Di |2013-03-31T19:35:22+02:0031 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Archivio Storico. Il nuovo salotto culturale della città. Arte, design, storia e buon bere a Napoli

Nuovo luogo di incontro sulla collina vomerese, l’Archivio Storico in via Scarlatti 30 (angolo via Morghen) si propone come uno spazio curato nei dettagli in cui la storia del Regno delle Due Sicilie, raccontata attraverso immagini e primati, incontra l’arte dell’architetto e designer francese Philippe Starci a cui è ispirata la stanza bar, con i

Di |2013-03-27T10:44:08+01:0027 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Viaggio nella Storia dell'arte delle Due Sicilie

La grande tavola, entrata nel Museo di Capodimonte di Napoli nel 1921, fu eseguita nel 1317 per la chiesa di San Lorenzo Maggiore, dove la sua presenza è attestata a partire dalla fine del XVI secolo, nella zona del transetto sinistro, sede di una cappella in onore di Ludovico (edificata nel 1323) e del “sepolcreto”

Di |2013-03-18T10:44:47+01:0018 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Conte, la Juve, la civilissima Bologna e Napoli…

Le dichiarazioni post-partita dell’allenatore juventino Conte sabato sera, dopo Bologna-Juve, fanno riflettere: da evidenziare 1) la sottile contrapposizione tra la “civilissima Bologna” e Napoli (in sintesi: a Napoli ce lo aspettavamo, nella civilissima Bologna no); 2) l’assenza di qualsiasi riferimento ai ben 51 daspo di 3 anni che la questura di Napoli ha assegnato poche

Di |2013-03-17T12:41:49+01:0017 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Rispetto e giustizia per Napoli e per i Napoletani

I Neoborbonici chiedono al sindaco di costituirsi parte civile contro i tifosi juventini "devastatori". Il Movimento Neoborbonico e il "Parlamento delle Due Sicilie - Parlamento del Sud" hanno inviato al sindaco di Napoli Luigi de Magistris un appello invitandolo a costituirsi parte civile nel prossimo processo contro i numerosi tifosi juventini che in occasione della

Di |2013-03-05T12:42:27+01:005 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Il palazzo crollato e i quadri dei Borbone

Un'ala dell'ottocentesco Palazzo Guevara di Bovino, alla riviera di Chiaia a Napoli. è crollata lunedì mattina per fortuna senza vittime. Le necessarie inchieste stabiliranno le gravi ed evidenti responsabilità (infiltrazioni d'acqua sottovalutate o i vicini lavori della Metropolitana tra le ipotesi). Colpisce, però, del tragico episodio, una foto: quella pubblicata da Il Mattino e in

Di |2013-03-05T01:22:08+01:005 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti

Lettera Napoletana/Sud: la protesta diserta le urne. Voto premia le forze anti-establishment

Ha vinto la protesta alle elezioni nel Sud. Una protesta espressa anzitutto con il rifiuto del voto. Nelle consultazioni con “la partecipazione più bassa dal 1946” (Renato Mannheimer, Corriere della Sera, 26.2.2013), gli elettori del Sud hanno superato ampiamente al ribasso il dato nazionale (75,1%). In Sicilia astensionismo al 37,2% (Sicilia 1), in Campania al

Di |2013-03-01T14:20:19+01:001 Marzo 2013|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima