Archivi mensili: Novembre 2012

Vittoria soffertissima e importantissima: ci siamo!

Nonostante le assenze importanti, nonostante il Cagliari (quante squadre faranno punti in quello stadio?), nonostante Cellino e il solito pubblico antinapoletano, nonostante le energie non sempre positive che girano intorno alla squadra, nonostante gli incidenti di percorso con Torino e Milan (visto che poi non erano così scarsi?), siamo lì, a due punti dalla vetta.E domenica Juve-Torino e

Di |2012-11-26T22:25:15+01:0026 Novembre 2012|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Boicottiamo quella (finta) “tv del Sud”…

La redazione de Il Nuovo Sud si associa alle numerose lettere di protesta giunte anche presso di noi e alle note inviate da diverse associazioni meridionaliste/borboniche. Di seguito comunicato stampa. La trasmissione andata in onda su diverse televisioni campane consorziate (“A reti unificate”) era stata presentata come “la tv del Sud”. Nelle intenzioni dei responsabili

Di |2012-11-16T03:03:24+01:0016 Novembre 2012|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Lettera napoletana di novembre

Il Senato ha approvato l’8 novembre scorso (208 sì, 14 no, 2 astenuti) il disegno di legge che rende obbligatorio l’insegnamento dell’Inno di Mameli “nelle scuole di ogni ordine e grado”. La stessa legge istituisce la “Giornata dell’Unità della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” il 17 marzo, in “continuità con il festeggiamento dei 150 anni”

Di |2012-11-11T10:17:06+01:0011 Novembre 2012|Primo Piano|0 Commenti

Teatro-verità per la “decolonizzazione” del Sud

Appuntamento da non mancare con “Tresssicilie. Abbecedario di decolonizzazione”. Scritto, diretto e interpretato da Gaspare Balsamo, coideazione Luca Sessa, produzionepovera di Donatella Franciosi. Lo spettacolo è patrocinato dall’Associazione culturale Tre Sicilie. Venerdì 9 novembre ore 21.00, Studio Teatro, Vico Pallonetto a Santa Chiara 15,  Napoli (ingresso € 5, posti limitati, prenotazione gratuita al 392 966

Di |2012-11-08T23:29:23+01:008 Novembre 2012|Primo Piano|0 Commenti

Il Principe Carlo di Borbone ringrazia Cava e i neoborbonici

Significativa e sentita lettera di Sua Altezza Reale Carlo di Borbone, Duca di Castro e Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie per ringraziare il Movimento Neoborbonico e le diverse migliaia di persone  accorse dalla città di Cava e da altre città del Sud qualche settimana fa nella "fedelissima" città salernitana in occasione della

Di |2012-11-08T00:53:05+01:008 Novembre 2012|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima