Archivi mensili: Dicembre 2012

Napoli: fieri, fiduciosi e ottimisti

Non amiamo le statistiche ma qualche dato sull'anno appena finito può chiare alcuni dubbi. Il Napoli è secondo in Italia per risultati complessivi (e sarebbe secondo anche in campionato senza la follia dei due punti di penalizzazione). Una Coppa Italia in bacheca, una Supercoppa che sarebbe in bacheca se non ci fosse stato lo scandalo

Di |2012-12-29T16:57:49+01:0029 Dicembre 2012|Primo Piano|0 Commenti

Neoborbonici: prospettive neoborboniche per l'area vesuviana

Pubblico delle grandi occasioni sabato sera per la presentazione della delegazione per l'area vesuviana del Movimento Neoborbonico affidata a Ciro Di Giacomo. Interventi dello stesso Di Giacomo, di De Crescenzo, di Felice Abbondante e di Edo e Gigi Attrice, stimatissimi opinionisti del Roma e assidui frequentatori degli incontri neoborbonici per una serie di proposte importanti per

Di |2012-12-18T23:53:26+01:0018 Dicembre 2012|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Confronto Neoborbonici/Barbero: il commento finale di Lino Patruno

Lino Patruno, già direttore ed attuale opinionista di punta della Gazzetta del Mezzogiorno, profondo conoscitore del mondo meridionalista e autore di numerosi e diffusissimi saggi sul tema (ultimi "Fuoco del Sud" e "Ricomincio da Sud"), è stato il moderatore a Bari nel confronto tra Alessandro Barbero e Gennaro De Crescenzo. Questo il suo chiarissimo e incisivo commento.

Di |2012-12-14T14:25:24+01:0014 Dicembre 2012|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Lettera Napoletana di dicembre/ Sud: per le imprese denaro a tassi doppi rispetto al nord

Le imprese del Sud pagano mediamente tassi doppi rispetto a quelle del Nord per il credito. Il dato emerge da una ricerca dell’ufficio studi di Confartigianato, associazione delle imprese artigiane pubblicata a fine novembre. Certo, per la crisi il costo del denaro per le imprese aumenta in tutto il Paese, ma al Sud il differenziale

Di |2012-12-03T11:17:12+01:003 Dicembre 2012|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima