notizie generali

Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

di Emilio Caserta Negli ultimi secoli abbiamo conosciuto sulla penisola italica regni (tra questi il Regno di Napoli e Sicilia per circa 8 secoli), principati, comuni, ducati, con un Sud da sempre unito ed un Nord spezzettato in territori nemici, da oggi conosceremo l’Italia delle Regioni autonome. Il CdM ha approvato all’unanimità il DDL Calderoli

Di |2023-02-06T14:26:19+01:006 Febbraio 2023|notizie generali, notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

Conto alla rovescia per “Med Exhibit Print”, la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale

Il 3, 4 e 5 marzo 2023 alla Mostra d'Oltremare di Napoli NAPOLI. Conto alla rovescia per "Med Exhibit Print", la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale, delle arti grafiche e della comunicazione visiva locale e nazionale, in programma il 3, 4 e 5 marzo prossimi, dalle ore 10:00 alle 18:00, nella

Di |2023-02-06T12:58:35+01:006 Febbraio 2023|notizie generali|Commenti disabilitati su Conto alla rovescia per “Med Exhibit Print”, la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale

“NAtivity Experience”: sarà possibile vivere la tradizione del Presepe in 3D

Con l’arrivo delle festività natalizie non vengono a mancare sempre più eventi a tema. Uno di questi è la “Nativity Experience”, che cerca di coniugare la tradizione del presepe alla modernità della realtà virtuale. Per la prima volta, Napoli regala a turisti e cittadini un evento unico, un omaggio all’arte presepiale e al miracolo della

Di |2022-11-27T00:09:13+01:0026 Novembre 2022|notizie generali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su “NAtivity Experience”: sarà possibile vivere la tradizione del Presepe in 3D

Natale 2022 a Portici: ritornano i mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa

Con l’avvicinarsi del periodo di Natale, tra le vie della città si sente sempre di più l’aria natalizia. Di conseguenza, riprendono anche le iniziative messe in atto dalla città di Napoli, tra cui l’evento dei mercatini di Natale a Portici. Precisamente saranno localizzati al Museo Nazionale di Pietrarsa, per la sua quarta edizione, che si

Di |2022-11-22T13:04:58+01:0022 Novembre 2022|notizie generali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Natale 2022 a Portici: ritornano i mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa

Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

Riapre dopo 18 mesi di lavori di ristrutturazione la chiesa di San Giovanni a Carbonara, situata nel centro storico di Napoli presso la sua omonima via. Si tratta di un capolavoro del Gotico e del Rinascimento, con opere scultoree e pittoresche che la rendono una delle chiese artisticamente più rilevanti sia nella città che all’estero.

Di |2022-11-12T12:06:35+01:0012 Novembre 2022|notizie generali, notizie quotidiane, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

È stata istituita la “Giornata cittadina della cultura del caffè napoletano” dopo l’approvazione unanime del Comune di Napoli, al fine di “tutelare l’identità culturale della città di Napoli, valorizzandone i simboli e le tradizioni che la rendono unica nel mondo”. Sarà celebrata il 10 dicembre di ogni anno, giorno che coincide anche con la giornata

Di |2022-10-31T16:24:02+01:0031 Ottobre 2022|eccellenze meridionali, notizie generali, Primo Piano|Commenti disabilitati su Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre

I cambiamenti climatici ci sono sempre stati nella storia del Pianeta, ma ciò che sta accadendo oggi a causa dell’uomo è anomalo. Infatti, il riscaldamento climatico che interessa la nostra terra perdura da circa 150 anni, ma il problema è che la causa di tutto ciò sono l’uomo e le sue attività. Si chiama effetto

Di |2022-10-24T23:34:49+02:0024 Ottobre 2022|notizie generali|Commenti disabilitati su Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre
Torna in cima