Archivi mensili: Novembre 2008

Federalismo che viene dal nord, più svantaggi che vantaggi

Il federalismo è stato tanto a lungo e profondamente pensato dal potere che non possiamo stupirci del coro pressoché unanime che accoglie il suo completo avvento. Ciononostante, mi sembra doveroso riprendere il discorso sul male ineluttabile che esso ha arrecato ed arrecherà alla società al di sotto del Garigliano. Incominciamo dall’autonomia che è stata sventolata

Di |2008-11-10T08:16:32+01:0010 Novembre 2008|Primo Piano|0 Commenti

Le cause della grandissima crisi finanziaria vengono da lontano

La crisi finanziaria che ha travolto i mercati sta ridisegnando le coordinate del capitalismo moderno a cominciare dagli Stati Uniti, culla e faro del liberismo, dove Georgre Bush, paladino della libertà assoluta dei mercati, è stato costretto a nazionalizzare le due grandi agenzie di mutuo Fannie Mae e Freddie Mac nell’interesse supremo della nazione. Le

Di |2008-11-10T07:58:09+01:0010 Novembre 2008|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

“L’affaire Passannante”, un caso ancora drammatico e sconosciuto

L'Archivio di Stato di Napoli conserva gli atti processuali della corte di assise di quella incredibile vicenda, che colpì fortemente l'opinione pubblica italiana e di cui ricorre in questi giorni il centotrentesimo anniversario. La vicenda è nota: Giovanni Passanante, cuoco lucano ventinovenne di Salvia, cerca (invano) di colpire con un coltello il re Umberto che,

Di |2008-11-10T07:31:49+01:0010 Novembre 2008|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Dal Sud il profumo dell’intelligenza

Ecco cosa accade quando la creatività e la proverbiale astuzia del popolo meridionale vengono criminalizzate per aver “pestato i piedi” alle majors d’ Oltreoceano, compromettendone gli interessi da capogiro. Alfonso Piscitelli, imprenditore casertano, titolare di diverse aziende che replicano le essenze aromatiche delle più famose griffe, da anni combatte una serie di battaglie legali che

Di |2008-11-10T07:25:05+01:0010 Novembre 2008|Progetto Compra Sud|0 Commenti

Il giornalista partenopeo Andrea Postiglione approda ad Al Jazeera

Che sorpresa! Sugli schermi di Al Jazeera presto apparirà il volto di Andrea Postiglione, venticinquenne free-lance partenopeo con la passione per il mondo arabo di certo amplificata dalla sua verace “napoletanità contaminata” da secoli di dominazioni saracene. Studente presso l’ Istituto Orientale di Napoli e studioso in particolare della Comunità musulmana locale, Andrea, ottimo conoscitore

Di |2008-11-10T07:23:56+01:0010 Novembre 2008|Progetto Compra Sud|0 Commenti

L’Editoriale il Giglio ha presentato l’Inno delle Due Sicilie di Paisiello

La serata, intitolata “ Tutta un’altra musica” si è svolta nell’accogliente cornice della sala Elle della libreria, di proprietà di Angela Belardo. Protagonista della serata, inutile dirlo, la musica. La musica del Regno delle Due Sicilie. La serata è iniziata con l’intervento del professore De Crescenzo, che ha sottolineato quanta parte abbia avuto la musica

Di |2008-11-10T06:28:58+01:0010 Novembre 2008|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti
Torna in cima