Archivi mensili: Gennaio 2010

Il rispetto nel silenzio

La storia si ripete, ancora viva la tragedia di Messina oggi quella di Favara...cosa posso dire?! Nulla!! Di fronte alla morte ed al dolore c'è il rispetto nel silenzio. Il silenzio, quello che trasforma il dolore, l'indignazione, in presa di coscienza; consapevolezza di quale degrado sia composta la realtà italiana. Oggi, dopo la tragedia (anche

Di |2010-01-27T10:24:08+01:0027 Gennaio 2010|Primo Piano|0 Commenti

Rivincita meridionale

Il Napoli vince in trasferta da grande squadra e il Palermo strapazza travolge la Fiorentina, senza dimenticare che nell’anticipo di sabato il Catania aveva strapazzato il Parma. Le prime pagine del lunedì calcistico riservano ampio spazio alla vittoria dell’Inter nel derby di Milano, ma qua e là c’è un po’ di spazio anche per la

Di |2010-01-25T20:19:01+01:0025 Gennaio 2010|Primo Piano|0 Commenti

Siamo a 14: questo Napoli fa sul serio.

Nonostante le assenze importanti gli azzurri vincono meritatamente anche sul difficile campo del Livorno. Gol spettacolare di Maggio e punizione impeccabile di Cigarini: la squadra di Mazzarri consolida il quarto posto ad un punto solo dalla Roma e a tre dal Milan. Anche se i media nazionali continuano ad ignorarci, siamo noi la squadra rivelazione.

Di |2010-01-24T19:21:08+01:0024 Gennaio 2010|Primo Piano|0 Commenti

Mozzarella sotto attacco: analizziamo il Parmigiano

Di fronte all'ennesimo attacco ad uno dei prodotti più rappresentativi e importanti dell'economia campana, la mozzarella di bufala, il Movimento Neoborbonico e gli esperti della Commissione Agricoltura Industria e Commercio del neonato "Parlamento delle Due Sicilie" hanno incaricato alcuni laboratori chimici-alimentari di esaminare alcuni campioni di parmigiano reggiano e di mozzarelle industriali prodotte al Nord

Di |2010-01-23T20:47:54+01:0023 Gennaio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Il Napoli, un simbolo positivo

Su questa rivista trovate spesso articoli legati allo sport, al calcio e al Napoli. Non è casuale. Al di là della passione personale di molti redattori (scrivente compreso), diverse sono le motivazioni: in questa fase politica e culturale di confusione e di passaggio, c’è qualche alternativa migliore? Esiste un simbolo più forte di una squadra e di

Di |2010-01-22T13:40:29+01:0022 Gennaio 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Un pari giusto nel derby delle Due Sicilie

Uno 0 a 0 sostanzialmente giusto tra le due capitali del Sud domenica sera e il tredicesimo risultato utile per la squadra di Mazzarri. Significativo uno striscione apparso in Curva B a salutare i “fratelli siciliani”: una storia e una cultura comuni che, se diffuse come si stanno diffondendo sempre di più (ancora forte il

Di |2010-01-21T00:44:14+01:0021 Gennaio 2010|Primo Piano|0 Commenti

"Parlamento": l'analisi di Donna Miriam

Dopo la fase, in prevalenza culturale, di ricerca di fonti e documenti al fine di ricostruire quanto, durante il periodo cosiddetto "risorgimentale", si consumò ai danni delle genti meridionali e fino ad oggi, opportunamente deformato dall'ottica di una storia ufficiale formulata solo dai vincitori e tesa a legittimare ed esaltare massacri nel pretesto della sacralità

Di |2010-01-21T00:28:26+01:0021 Gennaio 2010|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima