Archivi mensili: Aprile 2010

“Terra Omnia” di Philippe Daverio, un progetto neocoloniale per Palermo e la Sicilia

Progetto “Terra Omnia” di Philippe Daverio – Attività e manifestazioni culturali, leggasi manifestazioni coloniali, per la città di Palermo: questa è la dicitura sotto la quale si nasconde il progetto neo coloniale che viene imposto alla Città e ai siciliani per festeggiare il 150° anniversario della conquista / farsa di Palermo da parte di Giuseppe

Di |2010-04-30T09:42:58+02:0030 Aprile 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

La storia di Napoli nelle scuole

"NAPOLI. Storia di una città", di Gennaro de Crescenzo, PHOEBUS EDIZIONI. Progetto regionale SCUOLE APERTE. Presentazione il 28 aprile 2010 ore 16, Sala Capitolare del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, via Tribunali, 316 - Napoli. L’opera editoriale “Napoli. Storia di una città” è un contributo alla memoria in una metropoli straordinaria che ha bisogno

Di |2010-04-26T15:56:31+02:0026 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti

Arrivederci Champions ma restiamo in Europa

Il muro di un Cagliari stranamente motivato (capita con tutte le squadre che ci incrociano) blocca il Napoli sullo 0 a o e lo allontana dalla Champions. Non può essere, però, il tempo dei rimpianti e dell'amarezza: la squadra c'è, la società pure e si avvia (mai mollare fino all'ultima giornata) ad una prestigiosa qualificazione

Di |2010-04-26T15:49:05+02:0026 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti

I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

 Venerdì 23 aprile, presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli, alle ore 17.30, in occasione di una Santa Messa organizzata dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, saranno consegnate a cura delle Loro Altezze Reali Carlo e Camilla di Borbone Due Sicilie, dell’Ordine Costantiniano e dell’Associazione Passato e Futuro o.n.l.u.s., le borse di

Di |2010-04-21T11:55:22+02:0021 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti

Il ritorno: De Piscopo lancia “conga milonga”

Esce nei primi giorni di maggio il nuovo singolo di Tullio De Piscopo, “conga milonga”: “conga milonga esplode la bombaaaa”, canta il percussionista partenopeo, in un’ode alla conga, il tamburo alto e stretto della tradizione cubana, e alla milonga argentina, qui rilanciata con rimandi all’hip hop e al ragamuffin. A fine maggio, poi, il brano

Di |2021-02-08T17:16:23+01:0021 Aprile 2010|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Vale la pena restare in questo calcio?

Ripetiamo la domanda che qualche giorno fa il presidente De Laurentiis si è posto di fronte alle nuove rivelazioni di calciopoli. E la domanda risuona beffarda di fronte a qualche altra notizia: il vecchio referto sugli insulti  rivolti da Totti all’arbitro e censurato per evitare squalifiche  (confrontato con la recente squalifica di tre giornate a

Di |2010-04-20T14:19:51+02:0020 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti

Il Napoli c'è e riparte subito con il Pocho

2 a 1 a Bari con doppietta di Lavezzi (e un gol-spettacolo): il Napoli riparte subito dopo la delusione di Napoli-Parma. Partita dura e difficile, baresi motivatissimi, pubblico acceso (anche troppo, con insulti e minacce anche in tribuna stampa) ma il Napoli, nonostante assenze, clima e tifosi ingiustamente lontani, è stato cinico e brillante. La Samp

Di |2010-04-18T18:21:26+02:0018 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti

Premio letterario “Vittorio Bodini”

L'Associazione Culturale Salentina "Vitruvio" organizza dal 2005, un concorso internazionale di poesia intitolato al grande poeta salentino Vittorio Bodini. Egli fu anche un grande ispanista (ed infatti,  alcuni dei i poeti che partecipano al concorso, lo fanno perché conoscono bene Bodini, anche nel nord) e fu anche il primo traduttore in italiano di Garcia Lorca.

Di |2010-04-16T09:41:15+02:0016 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima