Archivi mensili: Gennaio 2013

Interventi di tutela dei beni storico-artistici nella politica culturale dei Borbone

La normativa inerente i beni culturali, nata dalla consapevolezza del valore storico, archeologico, culturale del patrimonio artistico porta con sé la volontà di preservarlo dal tempo, dall’incuria e spesso dall’intervento dell’uomo. Relativamente agli interventi di tutela nel Regno delle Due Sicilie, la riscoperta delle antiche città di Ercolano nel 1738 e di Pompei dieci anni

Di |2013-01-29T10:18:32+01:0029 Gennaio 2013|Primo Piano|0 Commenti

Conte e Buffon al Manchester nella prossima stagione!

Nel giorno della festa napoletana (vittoria eroica degli azzurri a Parma) e del tracollo juventino con contorno di esagitate proteste di calciatori, mister e dirigenti bianconeri (rigore dubbio e negato a loro vantaggio, rigore netto a loro svantaggio e accuse "territorialmente discriminatorie" contro l'arbitro Guida della provincia di Napoli), la Gazzetta dello Sport tira fuori

Di |2013-01-29T00:06:02+01:0029 Gennaio 2013|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Il miglior Napoli di tutti i tempi (e c'è ancora chi non lo ha capito)

Ripubblichiamo un articolo di Salvatore Caiazza (Il Roma, 24/1/13) nel quale è chiaro il quadro che spesso anche noi de Il Nuovo Sud abbiamo evidenziato. L'articolo, ovviamente, è consigliato ai soliti "critici a tutti i costi" che proprio non si sa quando e come hanno visto una squadra che abbia vinto o vinca tutte le partite... Tutto,

Di |2013-01-24T14:24:08+01:0024 Gennaio 2013|Primo Piano|0 Commenti

I manuali datati della storiografia risorgimentale

Un manuale di storia datato, ci parla molto di più dell’epoca in cui è stato scritto piuttosto che dell’epoca che ci sta raccontando. E di libri datati ce ne sono molti, non solo, troppi ancora ne continuano a uscire su una fase importantissima della storia nazionale ovvero il Risorgimento. Mi limiterò per ora ad analizzare

Di |2013-01-24T11:30:58+01:0024 Gennaio 2013|Primo Piano|0 Commenti

Multa-beffa per la Juve: la proposta di squalifica rilanciata da Radio Marte e dai siti sportivi

La beffa della multa di Tosel: il razzismo antinapoletano costa solo 10.000 euro… SQUALIFICA PER LO STADIO DELLA JUVE. Poche ore fa la notizia della multa del giudice Tosel (10.000 euro) che punisce solo simbolicamente i cori razzisti ma conferma quanto da più parti sostenuto: che si tratta di razzismo (“espressioni di discriminazione territoriale”), che

Di |2013-01-21T18:26:56+01:0021 Gennaio 2013|Primo Piano|0 Commenti

Napoli, orgoglio e diritto: restituiti punti e calciatori!

Giustizia è veramente fatta: vince la linea del Napoli e soprattutto del presidente De Laurentiis: basterebbe dare un'occhiata al memoriale (pubblicato da Il Mattino) per capire le motivazioni e l'amore che lo legano alla squadra azzurra (al contrario di quanto spesso affermato dai soliti criticoni di turno)... Un'altra dimostrazione di serietà e di forza della

Di |2013-01-17T20:22:07+01:0017 Gennaio 2013|Primo Piano|0 Commenti

Il Napoli vince il derby delle Due Sicilie ed è sempre più antipatico

Dopo la bella vittoria contro la Roma il Napoli vince anche il derby delle Due Sicilie superando in scioltezza con Maggio, Inler e Insigne i rosanero. Ora si aspetta la prossima settimana per la (sacrosanta) restituzione dei due punti e dei due azzurri squalificati. Siamo, di fatto, secondi a tre punti dalla Juve. E pensare che

Di |2013-01-14T01:06:21+01:0014 Gennaio 2013|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti
Torna in cima