mazzarri

Funziona solo il Napoli: qualche dubbio?

In molti hanno polemizzato contro le recenti dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio de Laurentiis che sostiene (come sosteniamo anche noi da tempo) che "a Napoli non funziona... niente e funziona solo il Napoli" e che non era il caso di alimentare (spesso sistematicamente) polemiche contro squadra, società o allenatore perché, in fondo, "da oltre

Di |2012-01-26T15:24:51+01:0026 Gennaio 2012|Primo Piano|0 Commenti

Un grande Napoli e possiamo sognare

Terminata la fase del ritiro, si apre quella delle amichevoli di lusso e ci avviciniamo a grandi passi verso gli attesissimi sorteggi Champion. Primo bilancio più che positivo: incrociamo napoletanamente le dita ma da decenni non c'era un clima simile. Acquisti subito in cassa, il colpaccio-Inler (uno dei migliori centrocampisti del mondo già in cabina di regia a Dimaro),

Tutti al San Paolo per ringraziare e festeggiare gli azzurri

Tutti al San Paolo per ringraziare e festeggiare una squadra, una società e un allenatore che ci hanno regalato un anno sportivamente meraviglioso. Le polemiche di questi giorni (superabili, in un modo o nell'altro) non possono farci dimenticare quei ragazzi capaci di rimonte e di vittorie in giro per l'Italia e per l'Europa con rischi di

Di |2011-05-11T13:41:28+02:0011 Maggio 2011|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti

Napoli, Milan e un "clima" strano: altro che vittimismo

Ma quale vittimismo? Quando si toccano certi argomenti è facile che gli avversari (preoccupati) ti accusino di fare il solito “vittimismo”. E' altrettanto facile che molti tifosi finti e pseudo-imparziali (perché il tifoso vero, si sa, è parziale altrimenti non sarebbe un “tifoso”), ti possano muovere la stessa accusa. Occorre, però guardare fatti o cose

Di |2011-04-11T13:39:59+02:0011 Aprile 2011|Primo Piano|0 Commenti

Arbitro e sfortuna eliminano il Napoli dalla Coppa Italia

Un grande Napoli abbandona la coppa Italia, eliminato ai quarti di finale dall’Inter; non sono bastati 120 minuti per sbloccare il punteggio, decisivi sono stati i calci di rigore e, purtroppo, l’errore del Pocho Lavezzi dagli undici metri. Durante l’intero arco del match gli azzurri sono risultati nettamente superiori all’Inter e le occasioni da gol

Di |2011-01-27T12:05:20+01:0027 Gennaio 2011|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|0 Commenti
Torna in cima