“due sicilie”

Il Movimento per il Nuovo Sud al Senato con altri gruppi meridionalisti per dire “no all’autonomia differenziata”

"No all’autonomia differenziata” frase da scrivere sulle schede elettorali per annullarle, come voto utile per un Mezzogiorno che è sparito dai programmi di tutti i partiti e deve passare all’opposizione. Una opposizione motivata, quindi, che non si astiene ma partecipa al rito democratico, esprime un giudizio negativo verso tutti ed anticipa una mobilitazione sociale. Questa

Di |2022-09-14T08:38:02+02:0013 Settembre 2022|notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano, Sud colonia Interna|Commenti disabilitati su Il Movimento per il Nuovo Sud al Senato con altri gruppi meridionalisti per dire “no all’autonomia differenziata”

Napoli, Palazzo Reale: le statue dello Zar di Russia diventate una discarica

È sempre più evidente il degrado ed il menefreghismo istituzionale nei confronti di alcune aree partenopee che ne simboleggiano il glorioso passato e sono ormai luoghi-simbolo della città. Una di queste è la zona in cui si trovano le statue dei “Palafrenieri”, al Palazzo Reale, dono dello zar di Russia Nicola I al re Ferdinando

Di |2022-08-30T23:17:28+02:0030 Agosto 2022|notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Napoli, Palazzo Reale: le statue dello Zar di Russia diventate una discarica

CONFRONTO SUD/NORD SU "IL GIORNALE" (DE CRESCENZO/LOTTIERI)

OTTIMO CONFRONTO SUL "GIORNALE" SU NORD E SUD A PAGINA INTERA (LOTTIERI E DE CRESCENZO). "Dopo 150 anni il Sud attende ancora pari diritti". Da una mia replica ad un articolo sui soldi che il Sud prenderebbe dal Nord sono nati un bel dibattito su fb con il prof. Carlo Lottieri ed oggi uno "speciale"

Di |2020-04-26T15:25:10+02:0026 Aprile 2020|Politica ed Economia|0 Commenti

IL NUOVO LIBRO DI GENNARO DE CRESCENZO: “IL LIBRO DEI PRIMATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE”

IL NUOVO LIBRO DI GENNARO DE CRESCENZO: “IL LIBRO DEI PRIMATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE”, 135 PRIMATI DESCRITTI, ILLUSTRATI (E DOCUMENTATI). Forse il mio libro più "faticoso", forse il mio libro più bello...   “Economia e finanze, industrie e commercio, opere pubbliche, arte, scienze e welfare: sono tanti i settori nei quali si concretizzarono i

Di |2019-11-07T19:12:01+01:007 Novembre 2019|Primo Piano|0 Commenti

Quel Sud conquistato e mai unito

 Per Nicola Zitara l’Italia è una "non nazione" nata da una guerra di conquista. In libreria "L’invenzione del Mezzogiorno. Una storia finanziaria”. Uno dei contributi più seri, meno demagogici, alle celebrazioni dell’Unità d’Italia è forse la pubblicazione dell’ultimo, monumentale lavoro di quel grande, ma purtroppo misconosciuto, meridionalista anti-unitario che fu Nicola Zitara. Il libro («L'invenzione

Di |2011-02-28T10:33:50+01:0028 Febbraio 2011|Primo Piano|0 Commenti

Quando il "nemico" riconosce una sconfitta

Dalla prima pagina del Correire della Sera del 7 febbraio 2010. Il risorgimento sotto processo di Ernesto Galli Della Loggia. L'unità d'Italia e i suoi nemici. Proprio alla vigilia del 150esimo anniversario dell'Unità, il Risorgimento è sotto processo. Non è solo La Padania. Sono decine e decine di pubblicazioni, articoli, libri e libercoli, che ormai da anni (ma

I discendenti dei Borbone assegnano borse di studio sulla storia del Regno delle Due Sicilie

 Venerdì 23 aprile, presso la Basilica di Santa Chiara in Napoli, alle ore 17.30, in occasione di una Santa Messa organizzata dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, saranno consegnate a cura delle Loro Altezze Reali Carlo e Camilla di Borbone Due Sicilie, dell’Ordine Costantiniano e dell’Associazione Passato e Futuro o.n.l.u.s., le borse di

Di |2010-04-21T11:55:22+02:0021 Aprile 2010|Primo Piano|0 Commenti
Torna in cima