Redazione

Circa Redazione Il Nuovo Sud

MOVIMENTO PER IL NUOVO SUD. Né a destra, né a sinistra ma a Sud. Dall'orgoglio del passato a quello del futuro. Uniti per difendere in tutte le sedi e i modi la nostra terra e la nostra gente dopo 160 anni di offese e discriminazioni...

“Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa e delle arti grafiche

“Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa e delle arti grafiche organizzata da Spazio Creativo con il patrocinio della Regione Campania, si terrà nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare. NAPOLI. Nasce a Napoli la prima mostra mediterranea dedicata al mondo della stampa

Di |2022-11-22T12:58:30+01:0022 Novembre 2022|eccellenze meridionali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su “Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa e delle arti grafiche

Torna Chocoland a Napoli: la fiera del cioccolato più attesa di tutto l’inverno

Torna a Napoli uno degli eventi più attesi di tutto l’inverno: Chocoland. Quest’anno, però, l’evento cambierà location. Infatti, non si terrà più al Vomero, bensì gli stand si troveranno a Piazza Municipio, dal 23 al 27 novembre 2022, per un’edizione più “natalizia”, dalle ore 10 fino a tarda sera. In totale gli stand saranno trenta,

Di |2022-11-12T12:40:48+01:0012 Novembre 2022|notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Torna Chocoland a Napoli: la fiera del cioccolato più attesa di tutto l’inverno

Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

Riapre dopo 18 mesi di lavori di ristrutturazione la chiesa di San Giovanni a Carbonara, situata nel centro storico di Napoli presso la sua omonima via. Si tratta di un capolavoro del Gotico e del Rinascimento, con opere scultoree e pittoresche che la rendono una delle chiese artisticamente più rilevanti sia nella città che all’estero.

Di |2022-11-12T12:06:35+01:0012 Novembre 2022|notizie generali, notizie quotidiane, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

Approvato il programma per i fondi FESR: 5,5 miliardi di euro per la Campania

La Commissione europea ha approvato il Programma Regionale della Campania del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per il periodo 2021-2027. Si tratta di uno dei principali strumenti finanziari della politica di coesione dell’UE, che cerca di contribuire ad appianare le disparità esistenti fra i diversi livelli di sviluppo delle regioni europee e di migliorare

Di |2022-11-01T11:15:26+01:001 Novembre 2022|notizie quotidiane, Politica ed Economia|Commenti disabilitati su Approvato il programma per i fondi FESR: 5,5 miliardi di euro per la Campania

Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

È stata istituita la “Giornata cittadina della cultura del caffè napoletano” dopo l’approvazione unanime del Comune di Napoli, al fine di “tutelare l’identità culturale della città di Napoli, valorizzandone i simboli e le tradizioni che la rendono unica nel mondo”. Sarà celebrata il 10 dicembre di ogni anno, giorno che coincide anche con la giornata

Di |2022-10-31T16:24:02+01:0031 Ottobre 2022|eccellenze meridionali, notizie generali, Primo Piano|Commenti disabilitati su Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

Per il delicato e fondamentale fondo relativo ai disabili "non autosufficienti" il Centro-Nord è finanziato al 116% circa rispetto alle effettive necessità, il Sud all'89%. A prescindere dalle singole responsabilità nazionali e locali, è una vergogna e uno Stato e i governi di turno avrebbero il dovere di intervenire subito ma sappiamo bene che quando

Di |2022-10-25T10:22:08+02:0025 Ottobre 2022|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre

I cambiamenti climatici ci sono sempre stati nella storia del Pianeta, ma ciò che sta accadendo oggi a causa dell’uomo è anomalo. Infatti, il riscaldamento climatico che interessa la nostra terra perdura da circa 150 anni, ma il problema è che la causa di tutto ciò sono l’uomo e le sue attività. Si chiama effetto

Di |2022-10-24T23:34:49+02:0024 Ottobre 2022|notizie generali|Commenti disabilitati su Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre

“Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

"In queste pagine c’è il racconto di una storia. Un'altra storia. Notizie archivistiche e vite di uomini e donne cancellati dai libri per troppo tempo. Ecco, allora, nomi e volti, voci e grida, sorrisi e lacrime, sudore, sangue, polvere, pioggia, caldo, freddo, sole e neve per capire meglio. Nomi e volti in qualche racconto che

Di |2022-10-19T19:24:31+02:0019 Ottobre 2022|Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su “Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

Scampia, apre la nuova sede della Federico II: un riscatto per il territorio

Apre finalmente lunedì 17 ottobre 2022 la nuova sede dell’Università Federico II a Scampia della facoltà di Medicina e Chirurgia, che ospiterà precisamente il corso di laurea in Scienze della Nutrizione Umana. A siglare l’intesa tempo fa, fu il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, con l’ex Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino e l’ex

Di |2022-10-12T20:16:28+02:0012 Ottobre 2022|notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Scampia, apre la nuova sede della Federico II: un riscatto per il territorio
Torna in cima