ARCHIVIO2021-02-08T12:33:20+01:00
1903, 2023

Il Time incorona Napoli: “Tra le città più belle al mondo”, ma dimentica quanto sia svalorizzata dall’Italia. La rinascita di Napoli la dobbiamo solo ai Napoletani

by |19 Marzo 2023|Categorie: eccellenze meridionali, Primo Piano, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Il Time incorona Napoli: “Tra le città più belle al mondo”, ma dimentica quanto sia svalorizzata dall’Italia. La rinascita di Napoli la dobbiamo solo ai Napoletani

di Emilio Caserta Secondo il Time, Napoli è tra le

1402, 2023

Il 14 febbraio 2023: nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti

by |14 Febbraio 2023|Categorie: notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il 14 febbraio 2023: nasce la Federazione dei Movimenti Meridionalisti

Nove soggetti politici e civico culturali si uniscono per dar

602, 2023

Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

by |6 Febbraio 2023|Categorie: notizie generali, notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Autonomia differenziata, l’Italia è finita inizia l’epoca delle regioni autonome, dei campani, pugliesi, lombardi e piemontesi…

di Emilio Caserta Negli ultimi secoli abbiamo conosciuto sulla penisola

602, 2023

Conto alla rovescia per “Med Exhibit Print”, la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale

by |6 Febbraio 2023|Categorie: notizie generali|Commenti disabilitati su Conto alla rovescia per “Med Exhibit Print”, la prima Mostra Mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale

Il 3, 4 e 5 marzo 2023 alla Mostra d'Oltremare

2611, 2022

“NAtivity Experience”: sarà possibile vivere la tradizione del Presepe in 3D

by |26 Novembre 2022|Categorie: notizie generali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su “NAtivity Experience”: sarà possibile vivere la tradizione del Presepe in 3D

Con l’arrivo delle festività natalizie non vengono a mancare sempre

2211, 2022

Natale 2022 a Portici: ritornano i mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa

by |22 Novembre 2022|Categorie: notizie generali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Natale 2022 a Portici: ritornano i mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa

Con l’avvicinarsi del periodo di Natale, tra le vie della

2211, 2022

“Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa e delle arti grafiche

by |22 Novembre 2022|Categorie: eccellenze meridionali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su “Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a Napoli la prima fiera nazionale dedicata al mondo della stampa e delle arti grafiche

“Med Exhibit Print”, dal 3 al 5 marzo 2023 a

1211, 2022

Torna Chocoland a Napoli: la fiera del cioccolato più attesa di tutto l’inverno

by |12 Novembre 2022|Categorie: notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Torna Chocoland a Napoli: la fiera del cioccolato più attesa di tutto l’inverno

Torna a Napoli uno degli eventi più attesi di tutto

1211, 2022

Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

by |12 Novembre 2022|Categorie: notizie generali, notizie quotidiane, Turismo e Beni Culturali|Commenti disabilitati su Chiesa di San Giovanni a Carbonara: riapre dopo 18 mesi di lavori

Riapre dopo 18 mesi di lavori di ristrutturazione la chiesa

111, 2022

Approvato il programma per i fondi FESR: 5,5 miliardi di euro per la Campania

by |1 Novembre 2022|Categorie: notizie quotidiane, Politica ed Economia|Commenti disabilitati su Approvato il programma per i fondi FESR: 5,5 miliardi di euro per la Campania

La Commissione europea ha approvato il Programma Regionale della Campania

3110, 2022

Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

by |31 Ottobre 2022|Categorie: eccellenze meridionali, notizie generali, Primo Piano|Commenti disabilitati su Nasce la Giornata del caffè napoletano: l’oro nero portato dai Borbone

È stata istituita la “Giornata cittadina della cultura del caffè

2510, 2022

Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

by |25 Ottobre 2022|Categorie: Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Sud, Nord e i diritti negati (anche per i disabili gravi)

Per il delicato e fondamentale fondo relativo ai disabili "non

2410, 2022

Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre

by |24 Ottobre 2022|Categorie: notizie generali|Commenti disabilitati su Riscaldamento globale: caldo torrido in tutto il Sud anche ad ottobre

I cambiamenti climatici ci sono sempre stati nella storia del

1910, 2022

“Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

by |19 Ottobre 2022|Categorie: Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = , |Commenti disabilitati su “Storie dalle Due Sicilie”: il nuovo libro di Gennaro De Crescenzo

"In queste pagine c’è il racconto di una storia. Un'altra

1210, 2022

Scampia, apre la nuova sede della Federico II: un riscatto per il territorio

by |12 Ottobre 2022|Categorie: notizie quotidiane|tag = , , |Commenti disabilitati su Scampia, apre la nuova sede della Federico II: un riscatto per il territorio

Apre finalmente lunedì 17 ottobre 2022 la nuova sede dell’Università

810, 2022

Da Due Sicilie a Italia: prima esportatori di prodotti e poi di emogranti

by |8 Ottobre 2022|Categorie: Politica ed Economia, Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Da Due Sicilie a Italia: prima esportatori di prodotti e poi di emogranti

Uno dei primati delle Due Sicilie più importanti è quello

810, 2022

4,5 miliardi e 5000 posti di lavoro (ovviamente) al Nord

by |8 Ottobre 2022|Categorie: Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su 4,5 miliardi e 5000 posti di lavoro (ovviamente) al Nord

Il governo italiano finanzierà con 4,5 miliardi di euro il

710, 2022

Servizi al Sud: continui guasti e ritardi dei mezzi di trasporto

by |7 Ottobre 2022|Categorie: notizie quotidiane|tag = , , , |Commenti disabilitati su Servizi al Sud: continui guasti e ritardi dei mezzi di trasporto

Ad oggi, è possibile definire la città di Napoli come

510, 2022

Conferenza di presentazione del corso di lingua napoletana a cura de I Lazzari e promosso dal Consiglio d’Europa di Strasburgo

by |5 Ottobre 2022|Categorie: lingue e dialetti meridionali, notizie quotidiane|Commenti disabilitati su Conferenza di presentazione del corso di lingua napoletana a cura de I Lazzari e promosso dal Consiglio d’Europa di Strasburgo

Lunedì 3 Ottobre 2022, presso l'Institut Francais di Napoli si

2609, 2022

Elezioni 2022. Il Sud diserta le Urne facendo stravincere l’astensionismo, il Paese sempre più diviso dopo 160 anni

by |26 Settembre 2022|Categorie: notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano|tag = , , |Commenti disabilitati su Elezioni 2022. Il Sud diserta le Urne facendo stravincere l’astensionismo, il Paese sempre più diviso dopo 160 anni

di Emilio Caserta Che le condizioni economiche, sociali e politiche

2409, 2022

“Mal trattati”, il libro-verità di Annamaria Pisapia: presentazione alla Feltrinelli di Napoli

by |24 Settembre 2022|Categorie: Primo Piano, Storia, Istruzione, Cultura e Libri, Sud colonia Interna|tag = , |Commenti disabilitati su “Mal trattati”, il libro-verità di Annamaria Pisapia: presentazione alla Feltrinelli di Napoli

Lunedì 26 settembre alle ore 18, Libreria Feltrinelli di Napoli

2109, 2022

Inizia la scuola, situazione critica al Sud: tasso di dispersione scolastica del 12,7%

by |21 Settembre 2022|Categorie: notizie quotidiane, Storia, Istruzione, Cultura e Libri|tag = , , , , |Commenti disabilitati su Inizia la scuola, situazione critica al Sud: tasso di dispersione scolastica del 12,7%

Con settembre inizia la scuola ed è anche il momento

1309, 2022

Il Movimento per il Nuovo Sud al Senato con altri gruppi meridionalisti per dire “no all’autonomia differenziata”

by |13 Settembre 2022|Categorie: notizie quotidiane, Politica ed Economia, Primo Piano, Sud colonia Interna|tag = , , , , |Commenti disabilitati su Il Movimento per il Nuovo Sud al Senato con altri gruppi meridionalisti per dire “no all’autonomia differenziata”

"No all’autonomia differenziata” frase da scrivere sulle schede elettorali per

Archivi

Torna in cima